Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Genazzano DOC: tradizione vitivinicola tra Lazio e Ciociaria

Genazzano DOC: tradizione vitivinicola tra Lazi...

La Genazzano DOC è il vino dei Monti Prenestini e della Ciociaria, con bianchi freschi e armonici e rossi morbidi a base di Cesanese, perfetti interpreti della tradizione laziale.

Genazzano DOC: tradizione vitivinicola tra Lazi...

La Genazzano DOC è il vino dei Monti Prenestini e della Ciociaria, con bianchi freschi e armonici e rossi morbidi a base di Cesanese, perfetti interpreti della tradizione laziale.

Frascati DOC: il bianco storico dei Castelli Romani

Frascati DOC: il bianco storico dei Castelli Ro...

Il Frascati DOC è il vino bianco storico dei Castelli Romani, fresco, sapido e armonico, ideale compagno della cucina romana e simbolo dell’identità enologica del Lazio.

Frascati DOC: il bianco storico dei Castelli Ro...

Il Frascati DOC è il vino bianco storico dei Castelli Romani, fresco, sapido e armonico, ideale compagno della cucina romana e simbolo dell’identità enologica del Lazio.

Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC: vini storici del Lazio

Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC: vini stor...

L’Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC è un vino bianco aromatico, fresco e armonico, frutto dei suoli vulcanici e tufacei della zona di Montefiascone, rappresentativo della storica tradizione vinicola laziale.

Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC: vini stor...

L’Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC è un vino bianco aromatico, fresco e armonico, frutto dei suoli vulcanici e tufacei della zona di Montefiascone, rappresentativo della storica tradizione vinicola laziale.

Cori DOC: vini storici dei Castelli Romani

Cori DOC: vini storici dei Castelli Romani

Il Cori DOC produce vini bianchi, rossi, rosati e spumanti, aromatici e freschi, capaci di esprimere l’equilibrio tra i suoli tufacei dei Colli e la tradizione vinicola storica del Lazio meridionale.

Cori DOC: vini storici dei Castelli Romani

Il Cori DOC produce vini bianchi, rossi, rosati e spumanti, aromatici e freschi, capaci di esprimere l’equilibrio tra i suoli tufacei dei Colli e la tradizione vinicola storica del Lazio meridionale.

Colli Lanuvini DOC: vini autentici del Lazio meridionale

Colli Lanuvini DOC: vini autentici del Lazio me...

Il Colli Lanuvini DOC offre vini bianchi, rossi e rosati, freschi e fragranti, con aromi fruttati e floreali, capaci di raccontare i suoli vulcanici e tufacei dei Colli Lanuvini e la...

Colli Lanuvini DOC: vini autentici del Lazio me...

Il Colli Lanuvini DOC offre vini bianchi, rossi e rosati, freschi e fragranti, con aromi fruttati e floreali, capaci di raccontare i suoli vulcanici e tufacei dei Colli Lanuvini e la...

Colli della Sabina DOC: vini autentici del Lazio nord-orientale

Colli della Sabina DOC: vini autentici del Lazi...

Il Colli della Sabina DOC è un vino versatile del Lazio, disponibile in bianco, rosso, rosato e spumante, caratterizzato da freschezza, aromi fruttati e minerali, che riflettono le colline calcaree e...

Colli della Sabina DOC: vini autentici del Lazi...

Il Colli della Sabina DOC è un vino versatile del Lazio, disponibile in bianco, rosso, rosato e spumante, caratterizzato da freschezza, aromi fruttati e minerali, che riflettono le colline calcaree e...