Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC: vini storici del Lazio
Territorio e clima
L’Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC si produce nel territorio dei Comuni di Montefiascone, Viterbo e zone limitrofe, nel Lazio settentrionale.
Il paesaggio è collinare, con suoli vulcanici e tufacei, profondi e ben drenati, ideali per la coltivazione della vite.
Il clima è tipicamente mediterraneo temperato, con estati calde e inverni miti, influenzato dalla vicinanza al Lago di Bolsena, che mitiga le escursioni termiche e favorisce la freschezza delle uve.
Vitigni e disciplinare
-
Vitigni principali: Trebbiano Toscano (detto anche Procanico), Malvasia Bianca Lunga, Trebbiano Giallo.
-
Tipologie: bianco, frizzante o fermo; è previsto anche il Vin Santo.
-
Resa massima: 14 tonnellate/ha per i bianchi.
-
Titolo alcolometrico minimo: 11% vol.
Caratteri distintivi
-
Colore: giallo paglierino più o meno intenso, spesso con riflessi verdolini.
-
Profumo: fragrante e fruttato, con note di mela, pera e fiori bianchi, talvolta sentori di mandorla.
-
Sapore: fresco, morbido, armonico, equilibrato con buona acidità e sapidità.
-
Versione frizzante: leggermente vivace, vivace e aromatico, ideale da bere giovane.
Abbinamenti gastronomici
-
Antipasti e primi piatti: salumi leggeri, pasta al sugo delicato, risotti.
-
Secondi piatti: pesce, carni bianche, preparazioni a base di verdure.
-
Formaggi: freschi o a media stagionatura.
-
Versione frizzante: perfetta come aperitivo o accompagnamento a piatti leggeri e fritti di mare.
Il legame con il territorio
L’Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC è uno dei vini storici del Lazio settentrionale, simbolo della tradizione vinicola della zona di Montefiascone. L’influenza dei suoli vulcanici e la vicinanza al Lago di Bolsena conferiscono ai vini freschezza, aromaticità e armonia, rendendoli facilmente riconoscibili e apprezzati anche all’estero.
Disciplinare: Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC