Vittoria DOC: il cuore dei vini siciliani rossi e rosati
Territorio e clima
La Vittoria DOC si trova nella Sicilia sud-orientale, tra le province di Ragusa e Caltanissetta, in un’area collinare che arriva fino al mare.
I suoli sono calcarei e argillosi, spesso misti a sabbia, con buona drenabilità e ricchi di minerali.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche, ventilazione costante e inverni miti, ideale per la maturazione delle uve a pieno sviluppo aromatico e zuccherino.
Vitigni e disciplinare
-
Vitigni principali:
-
Rossi e rosati: Nero d’Avola (min. 50%), Frappato (max 50%)
-
Bianchi: Optional da Catarratto, Grillo o Inzolia nelle versioni bianche
-
-
Tipologie di Vittoria DOC:
-
Rosso (fermo o riserva)
-
Rosato (fermo)
-
-
Vinificazione e affinamento:
-
Rossi: fermentazione in acciaio o legno, affinamento minimo di 6 mesi, Riserva almeno 12 mesi
-
Rosati: breve macerazione sulle bucce, affinamento in acciaio per preservare freschezza e profumi fruttati
-
Attenzione particolare all’equilibrio tra struttura del Nero d’Avola e freschezza/fragrante aromaticità del Frappato
-
Caratteri distintivi
-
Rosso: rosso rubino intenso, aromi di frutti rossi maturi, ciliegia e prugna, note speziate e leggere balsamiche, corpo medio-pieno con tannini morbidi e rotondi
-
Rosato: rosa tenue, profumi di fragola e lampone, gusto fresco, armonico e leggermente sapido
-
Affinamento Riserva: colore più profondo, complessità aromatica superiore, note di confettura e cacao
Abbinamenti gastronomici
-
Rosso: arrosti, brasati, carne alla griglia, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina siciliana come caponata e pasta con ragù di carne
-
Rosato: antipasti di mare, piatti leggeri a base di verdure, salumi delicati
-
Riserva: selvaggina e piatti strutturati, formaggi stagionati e saporiti
Il legame con il territorio
La Vittoria DOC rappresenta la perfetta fusione tra i due vitigni simbolo della Sicilia: Nero d’Avola, potente e strutturato, e Frappato, fresco e aromatico. È un vino che racconta l’eleganza e la tradizione del territorio ragusano, con equilibrio e versatilità in cucina.
Disciplinare: Vittoria DOC