Vernaccia di Oristano DOC: il vino fortificato della tradizione sarda

Vernaccia di Oristano DOC: il vino fortificato della tradizione sarda

Territorio e clima 

La Vernaccia di Oristano DOC è prodotta nella zona di Oristano, nella Sardegna occidentale, in particolare lungo la costa e le zone interne collinari circostanti.
I vigneti crescono su terreni sabbiosi, argillosi e calcarei, spesso ricchi di scheletro minerale.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e ventilate e inverni miti, favorendo la maturazione dei grappoli destinati a questo vino unico e longevo.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigno principale:

    • Vernaccia (minimo 85% della composizione)

  • Vitigni complementari:

    • Possono essere presenti vitigni locali a bacca bianca, fino al 15%

  • Tipologie DOC:

    • Secco o dolce naturale

    • Riserva (con affinamento prolungato)

  • Vinificazione:

    • Tradizionale vinificazione in bianco

    • Successiva ossidazione controllata, spesso in botti di rovere

    • Alcune versioni subiscono un invecchiamento simile ai vini liquorosi, sviluppando note di mandorla e vaniglia


Caratteri distintivi

  • Colore: ambrato intenso con riflessi dorati

  • Profumo: complesso, con note di mandorla, nocciola, frutta secca, miele e leggere speziature

  • Gusto: secco o dolce, caldo e avvolgente, con evidente sapidità e sensazione ossidativa tipica della Vernaccia di Oristano

  • Sensazione al palato: morbida, lunga persistenza e retrogusto caratteristico di mandorla amara


Abbinamenti gastronomici

  • Cucina sarda tradizionale: perfetto con formaggi stagionati, bottarga e piatti di pesce ricco

  • Dessert secchi: biscotti secchi, dolci a base di mandorle o paste secche

  • Cucina internazionale: foie gras, carni bianche speziate e piatti a base di frutta secca


Il legame con il territorio

La Vernaccia di Oristano DOC è un vino unico, frutto della tradizione sarda e della particolare tecnica di ossidazione. Esprime la mineralità dei terreni di Oristano, la sapidità dei venti marini e la longevità dei vini fortificati mediterranei.


Disciplinare: Vernaccia di Oristano DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.