Torgiano DOC: vini dell’Umbria centrale

Torgiano DOC: vini dell’Umbria centrale

Territorio e clima

La Denominazione Torgiano DOC si estende nei comuni di Torgiano, Perugia e Deruta, sulle colline dell’Umbria centrale. I vigneti si trovano generalmente a 200-400 metri di altitudine, con suoli argilloso-calcarei e ricchi di scheletro, ben drenati. Il clima è temperato-continentale, con estati calde e inverni freschi, favorevole alla maturazione lenta e regolare dei vitigni.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigni principali:

    • Sangiovese, Trebbiano Toscano, Grechetto, Canaiolo, Cabernet Sauvignon, Merlot.

  • Tipologie:

    • Vini rossi, bianchi, rosati e passiti.

    • La DOC consente anche vini riserva, con invecchiamento minimo di 2 anni, e spumanti.

  • Caratteristiche particolari: il disciplinare valorizza l’equilibrio tra tradizione locale e varietà internazionali, con vini eleganti e longevi.


Caratteri distintivi

  • Colore:

    • Rosso rubino intenso con riflessi granati per i rossi, giallo paglierino brillante per i bianchi.

  • Odore:

    • Rosso: fruttato maturo, ciliegia e prugna, con note speziate e leggermente balsamiche.

    • Bianco: fruttato e floreale, con sentori di mela, pera e fiori bianchi.

  • Sapore: equilibrato e armonico; i rossi sono morbidi, strutturati e persistenti, i bianchi freschi e sapidi, i rosati delicati e fruttati.


Abbinamenti gastronomici

  • Rossi: carni rosse, arrosti, selvaggina, primi con ragù e formaggi stagionati.

  • Bianchi: antipasti, pesce, carni bianche e verdure.

  • Rosati: salumi, piatti estivi e primi delicati.

  • Passiti: dolci secchi, pasticceria secca e formaggi erborinati.


Il legame con il territorio

I vini della DOC Torgiano riflettono la storia vitivinicola dell’Umbria centrale, dove le colline e i suoli calcarei favoriscono l’equilibrio tra struttura, acidità e aromi. La DOC rappresenta una combinazione di tradizione locale e tecniche moderne, con vini eleganti, longevi e capaci di esprimere appieno il carattere del territorio.


Disciplinare: Torgiano DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.