Savuto DOC: il vino dei monti e dei fiumi della Calabria

Savuto DOC: il vino dei monti e dei fiumi della Calabria

Territorio e clima

La Savuto DOC si estende lungo la valle del fiume Savuto, a cavallo delle province di Cosenza e Catanzaro, in Calabria.
I vigneti si trovano su pendii collinari che raggiungono anche i 600 metri di altitudine, con terreni misti di argilla, sabbia e ghiaia che garantiscono un ottimo drenaggio.
Il clima è mediterraneo con influssi continentali: estati calde e secche, inverni rigidi rispetto alla costa, e forti escursioni termiche che favoriscono la concentrazione aromatica nelle uve.


Vitigni e disciplinare

  • Savuto Rosso e Rosato:

    • Gaglioppo (35–45%)

    • Greco Nero (min. 25%)

    • Magliocco Canino (min. 10%)

    • Altri vitigni a bacca nera autorizzati in Calabria (fino al 30%)

  • Tipologie previste: Rosso, Rosato


Caratteri distintivi

  • Rosso:

    • Colore: rosso rubino intenso con riflessi granato con l’affinamento

    • Profumi: frutti di bosco maturi, spezie, tabacco, note balsamiche

    • Gusto: caldo, strutturato, tannico ma equilibrato, con buona longevità

  • Rosato:

    • Colore: rosa cerasuolo brillante

    • Profumi: fragola, ciliegia, rosa e melograno

    • Gusto: fresco, sapido, agile, con chiusura fruttata


Abbinamenti gastronomici

  • Savuto Rosso: ottimo con piatti robusti come capretto al forno, brasati, selvaggina, ragù calabresi, pecorino stagionato

  • Savuto Rosato: perfetto con antipasti di salumi, zuppe di legumi, primi piatti al pomodoro, pizze rustiche


Il legame con il territorio

La denominazione Savuto DOC è strettamente connessa al fiume omonimo, che ha plasmato i suoli e il microclima della valle.
I vitigni autoctoni calabresi (Gaglioppo, Greco Nero, Magliocco) trovano qui un habitat ideale, dando vita a vini di montagna mediterranea, potenti ma eleganti, capaci di raccontare l’identità forte e autentica della Calabria interna.


Disciplinare: Savuto DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.