Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto DOC: il respiro del mar Ionio nel bicchiere
Territorio e clima
La Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto DOC nasce nel territorio costiero della provincia di Crotone, in Calabria, in particolare nel comune di Isola Capo Rizzuto, zona di straordinaria bellezza storica e naturalistica, famosa per il promontorio con la fortezza aragonese affacciata sul mare.
I vigneti sorgono su terreni sabbiosi e argillosi, ricchi di minerali marini, situati a poca distanza dal mar Ionio.
Il clima è mediterraneo caldo e secco, con forte influsso marino che regala ventilazione costante, mitigando le estati torride e mantenendo la freschezza delle uve.
Vitigni e disciplinare
-
Rosso e Rosato:
-
Gaglioppo (minimo 40%)
-
Altri vitigni a bacca nera autorizzati in Calabria (fino al 60%)
-
-
Bianco:
-
Malvasia Bianca e/o Greco Bianco (minimo 40%)
-
Altri vitigni a bacca bianca autorizzati (fino al 60%)
-
-
Tipologie previste: Rosso, Rosato, Bianco
Caratteri distintivi
-
Rosso:
-
Colore: rosso rubino con riflessi granati con l’invecchiamento
-
Profumi: frutti rossi maturi, spezie, erbe mediterranee
-
Gusto: secco, caldo, armonico, con tannini morbidi e buona persistenza
-
-
Rosato:
-
Colore: cerasuolo luminoso
-
Profumi: piccoli frutti rossi, note floreali
-
Gusto: fresco, sapido, fragrante
-
-
Bianco:
-
Colore: giallo paglierino chiaro
-
Profumi: fiori bianchi, agrumi, note minerali
-
Gusto: fresco, leggero, armonico, con una piacevole vena sapida marina
-
Abbinamenti gastronomici
-
Rosso: piatti di carne alla griglia, capretto e agnello al forno, formaggi stagionati
-
Rosato: salumi calabresi, primi piatti al sugo di pomodoro, zuppe di pesce
-
Bianco: antipasti di mare, fritture di pesce, verdure grigliate, formaggi freschi
Il legame con il territorio
La DOC Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto rappresenta la forte connessione tra la tradizione vitivinicola calabrese e l’influenza del mare Ionio. I vini prodotti qui esprimono solarità, mineralità e autenticità, restituendo nel calice la potenza della natura costiera e il calore del sud Italia.
Disciplinare: Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto DOC