San Severo DOC: il rosso e il bianco tra Dauni e Tavoliere

San Severo DOC: il rosso e il bianco tra Dauni e Tavoliere

Territorio e clima

La San Severo DOC si produce nella provincia di Foggia, nella zona dei Monti Dauni e del Tavoliere delle Puglie.
I terreni sono argilloso-calcarei, spesso misti a sabbia, che favoriscono un buon drenaggio.
Il clima è tipicamente mediterraneo continentale, con estati calde e secche e inverni miti, condizioni che garantiscono maturazione ottimale e ottima acidità naturale alle uve.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigni principali:

    • Uva di Troia (nero di Troia, min. 60% nei rossi)

    • Montepulciano (facoltativo, fino al 40%)

    • Trebbiano Toscano e altre varietà locali per i bianchi

  • Tipologie: rosso, rosato, rosso riserva, bianco, passito

  • Vinificazione: fermentazione in acciaio o legno; le riserve devono affinare almeno 2 anni, di cui almeno 12 mesi in botti di legno


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento; bianco paglierino brillante

  • Profumi:

    • Rosso: frutti rossi e neri maturi, ciliegia, prugna, leggere note speziate e di tabacco nelle riserve

    • Bianco: fiori bianchi, frutta a polpa gialla e note minerali

  • Sapore:

    • Rosso: pieno, armonico, tannini morbidi, buona struttura e persistenza

    • Bianco: fresco, equilibrato, sapido e aromatico

  • Affinamento: i rossi giovani sono pronti entro 1-2 anni, le riserve possono evolvere 3-5 anni; i bianchi si consumano preferibilmente giovani


Abbinamenti gastronomici

  • Rossi: carni rosse, arrosti, brasati, selvaggina

  • Bianchi: antipasti di mare, pesce alla griglia, verdure e formaggi freschi

  • Piatti tipici locali: orecchiette con cime di rapa, capocollo di San Severo, carni locali arrosto


Il legame con il territorio

La San Severo DOC valorizza le varietà autoctone del nord della Puglia, in particolare l’Uva di Troia, esprimendo la robustezza e la struttura dei rossi e la freschezza dei bianchi tipici del Tavoliere.


Disciplinare: San Severo DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.