Romagna Albana DOCG: il bianco storico della Romagna
Territorio e clima
La Romagna Albana DOCG, istituita nel 1987, si estende nelle colline della Romagna tra le province di Forlì-Cesena, Ravenna, Bologna e Rimini.
Il territorio è caratterizzato da suoli calcarei e argillosi, ben drenati, e da un clima temperato con influenze mediterranee, ideale per la maturazione lenta delle uve e per lo sviluppo di aromi complessi.
Vitigni e disciplinare
La DOCG è riservata al vitigno Albana, autoctono della Romagna.
-
Vitigno principale: Albana (min. 95%)
-
Vitigni complementari: fino al 5% di altri vitigni bianchi locali
Le rese massime sono generalmente di 10 t/ha per le tipologie dolci e passiti e 13 t/ha per i bianchi secchi. La gradazione alcolica minima varia tra 11 e 12,5% vol, a seconda della tipologia.
Tipologie di vino
-
Albana Secco: bianco secco, fresco e armonico
-
Albana Amabile: leggermente dolce, morbido e fruttato
-
Albana Dolce e Passito: intenso, corposo e complesso, spesso con affinamento in legno
-
Albana Spumante: metodo Martinotti, fresco e aromatico
Caratteri distintivi
-
Colore: paglierino dorato, più intenso nelle versioni dolci o passite
-
Profumo: fruttato e floreale, con note di albicocca, mela cotogna, miele e fiori bianchi
-
Gusto: secco fresco e armonico; dolce o passito con corpo pieno, morbidezza e persistenza
-
Spumanti: fragranti e aromatici, perfetti come aperitivo
Abbinamenti gastronomici
-
Secco: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e crostacei
-
Amabile e Dolce: dessert, pasticceria secca, formaggi erborinati
-
Passito: da meditazione, con dolci tradizionali romagnoli o crostate di frutta secca
Il legame con il territorio
L’Albana è il vitigno autoctono simbolo della Romagna. La DOCG ne tutela l’espressione più autentica, valorizzando le caratteristiche pedoclimatiche delle colline romagnole. I vini Romagna Albana DOCG sono versatili, eleganti e capaci di raccontare la tradizione enologica romagnola, sia nelle versioni secche sia in quelle dolci e passite.
Disciplinare: Romagna Albana DOCG