Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG: il dolce intenso della Puglia

Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG: il dolce intenso della Puglia

Territorio e clima

Il Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG proviene dalla provincia di Taranto e Brindisi, nel cuore del Salento, Puglia meridionale.
I vigneti sono situati su terreni calcarei e argillosi, spesso sabbiosi e ben drenati, con esposizione ottimale al sole.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti; le elevate temperature favoriscono la completa maturazione delle uve, permettendo la concentrazione zuccherina necessaria per i vini dolci naturali.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigno principale: Primitivo (100%)

  • Tipologia: Dolce naturale

  • Affinamento minimo: nessuno obbligatorio in legno, ma può essere affinato in botti per aumentare complessità e morbidezza

  • Alcol minimo: 16% vol

  • Caratteristica principale: dolcezza naturale derivante dalla piena maturazione dell’uva, con possibile appassimento in pianta o parziale passito


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino intenso, spesso con riflessi violacei

  • Profumo: avvolgente e intenso, con note di frutti rossi e neri maturi (ciliegia, prugna, mora), confettura, spezie dolci e leggere note di cacao e liquirizia

  • Sapore: pieno, morbido, equilibrato da una leggera acidità che conferisce freschezza; dolcezza naturale armoniosa, con finale lungo e persistente

  • Affinamento: può essere sia in acciaio che in legno, a seconda delle interpretazioni del produttore


Abbinamenti gastronomici

  • Perfetto con dolci al cioccolato, pasticceria secca e crostate di frutta

  • Si abbina anche a formaggi erborinati o stagionati, creando un contrasto interessante

  • Ideale come vino da meditazione o per momenti di degustazione lenta


Il legame con il territorio

Il Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG rappresenta la massima espressione del Primitivo autoctono pugliese, con la capacità di concentrare zuccheri e aromi nel clima caldo e soleggiato del Salento. La dolcezza naturale, la struttura e la complessità aromatica rendono questo vino un prodotto iconico della Puglia meridionale, capace di invecchiare bene e di offrire esperienze sensoriali profonde.


Disciplinare: Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.