Negroamaro di Terra d’Otranto DOC: il cuore rosso del Salento
Territorio e clima
La Negroamaro di Terra d’Otranto DOC nasce nel Salento, in Puglia, comprendendo le province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Il territorio è caratterizzato da suoli calcarei e argillosi, spesso poveri di sostanze organiche, ma ben drenati, ideali per il vitigno Negroamaro, che qui esprime al meglio il suo carattere.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche, inverni miti e ventilazione costante dai mari Adriatico e Ionio, che favorisce una maturazione equilibrata delle uve e protegge dalle malattie fungine.
Vitigni e disciplinare
-
Vitigno principale: Negroamaro (min. 85%)
-
Vitigni complementari: Malvasia Nera, Montepulciano o altri vitigni autorizzati (max 15%)
-
Tipologie: rosso, rosato, novello, in alcune versioni anche riserva
-
Vinificazione: fermentazione in acciaio o legno, con macerazione più o meno lunga a seconda della struttura desiderata; affinamento in bottiglia o in legno per le versioni più complesse
Caratteri distintivi
-
Colore: rosso rubino intenso, spesso con riflessi violacei nei vini giovani
-
Profumi: frutti rossi maturi, ciliegia, prugna, leggere note speziate e balsamiche, sentori di terra e macchia mediterranea
-
Sapore: asciutto, pieno, armonico, tannini morbidi ma presenti; buona persistenza e struttura equilibrata
-
Affinamento: i vini più semplici sono pronti al consumo, mentre i rossi più strutturati possono evolvere in bottiglia fino a 5-6 anni
Abbinamenti gastronomici
-
Carni: arrosti, brasati, grigliate di carne rossa
-
Salumi e formaggi stagionati: tipici pugliesi, come capocollo e cacioricotta
-
Pasta e piatti tradizionali: orecchiette al sugo di carne, pasta al forno, piatti locali a base di verdure e legumi
Il legame con il territorio
Il Negroamaro di Terra d’Otranto DOC incarna la forza e l’eleganza del Salento, esprimendo un perfetto equilibrio tra corpo, frutto e freschezza. È il vino simbolo della regione, capace di rappresentare le caratteristiche autoctone del Negroamaro e la tradizione vinicola pugliese.
Disciplinare: Negroamaro di Terra d’Otranto DOC