Moscato di Terracina DOC: il gioiello aromatico del Lazio costiero
Territorio e clima
La denominazione Moscato di Terracina DOC è situata in provincia di Latina, lungo la costa laziale tra Terracina, Sonnino, Monte San Biagio e San Felice Circeo.
I suoli sono di origine calcarea e vulcanica, con buone escursioni termiche grazie alla vicinanza dei Monti Ausoni e all’influsso mitigante del Mar Tirreno. Questo mix regala ai vini aromi intensi e grande equilibrio tra dolcezza e freschezza.
Vitigni e disciplinare
-
Vitigno principale: Moscato di Terracina (min. 85%)
-
Altri vitigni ammessi: vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Latina (max 15%).
Tipologie:
-
Secco
-
Amabile
-
Passito
-
Spumante
-
Vendemmia Tardiva
Resa massima: 14 t/ha (più bassa per Passito e Vendemmia Tardiva).
Alcol minimo: 11% vol. (Secco), 12% vol. (Passito e Vendemmia Tardiva).
Caratteri distintivi
-
Secco:
-
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
-
Profumo: floreale e fruttato, con note di agrumi, albicocca e fiori d’arancio.
-
Gusto: fresco, sapido, con tipico timbro aromatico moscato.
-
-
Amabile: più morbido e dolce, perfetto come vino da meditazione.
-
Passito e Vendemmia Tardiva:
-
Ricchi, complessi e vellutati.
-
Aromi di miele, fichi secchi, albicocca disidratata e spezie dolci.
-
Grande intensità e persistenza al palato.
-
-
Spumante: vivace e fragrante, con bollicina fine e profumi freschi di fiori bianchi e uva moscato.
Abbinamenti gastronomici
-
Secco: ottimo con pesce azzurro, crostacei, carni bianche, risotti ai frutti di mare.
-
Amabile: ideale con pasticceria secca, ciambelline al vino, biscotti artigianali.
-
Passito: accompagna formaggi erborinati, foie gras e dolci ricchi a base di frutta secca e miele.
-
Spumante: perfetto come aperitivo o con crostate di frutta fresca.
Il legame con il territorio
Il Moscato di Terracina DOC è una rarità nel panorama laziale: la varietà autoctona di moscato qui coltivata è unica e differente rispetto ai più noti Moscato Bianco o Moscato d’Asti.
Questa tipicità, unita al microclima costiero, dona vini aromatici di grande personalità, capaci di spaziare dalla freschezza della versione secca alla complessità delle versioni dolci e passite.
Disciplinare: Moscato di Terracina DOC