Montecarlo DOC: vini delle colline lucchesi

Montecarlo DOC: vini delle colline lucchesi

Territorio e clima

La Montecarlo DOC si trova in Toscana, tra le colline della provincia di Lucca, nella zona dell’omonimo comune di Montecarlo. Il territorio è caratterizzato da colline collinari con esposizione soleggiata, suoli argillosi-calcarei e sabbiosi, e un clima mediterraneo temperato, con estati calde e secche e inverni miti. Queste condizioni favoriscono la maturazione equilibrata delle uve, con buona espressione aromatica.


Vitigni e disciplinare

  • Vini bianchi:

    • Uve principali: Trebbiano Toscano, Malvasia, Sauvignon Blanc, eventualmente integrate da altre uve bianche locali.

    • Titolo alcolometrico minimo: 10,5% vol.

  • Vini rossi e rosati:

    • Uve principali: Sangiovese, Canaiolo, Colorino, con eventuale aggiunta di vitigni internazionali come Merlot o Cabernet Sauvignon.

    • Titolo alcolometrico minimo: 11% vol.


Caratteri distintivi

  • Bianchi:

    • Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.

    • Odore: fruttato e floreale, con note di mela, pesca e fiori bianchi.

    • Sapore: fresco, armonico, equilibrato, con buona persistenza.

  • Rossi:

    • Colore: rosso rubino, talvolta con riflessi granati.

    • Odore: fruttato e speziato, con note di ciliegia, prugna e leggeri sentori di erbe aromatiche.

    • Sapore: asciutto, morbido, di buona struttura e persistenza.

  • Rosati:

    • Colore: rosa tenue.

    • Odore: fruttato e delicato, con leggere note floreali.

    • Sapore: fresco, armonico e di pronta beva.


Abbinamenti gastronomici

  • Bianchi: antipasti, pesce alla griglia, crostacei e primi delicati.

  • Rossi: carni rosse e bianche, arrosti, salumi e formaggi semi-stagionati.

  • Rosati: primi leggeri, piatti estivi, pesce e cucina mediterranea.


Il legame con il territorio

La Montecarlo DOC rappresenta l’espressione dei vitigni autoctoni e del territorio collinare lucchese, con vini eleganti e equilibrati che riflettono la varietà dei suoli e l’influenza del clima mediterraneo.


Disciplinare: Montecarlo DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.