Mamertino di Milazzo DOC: il vino storico delle porte dello Stretto

Mamertino di Milazzo DOC: il vino storico delle porte dello Stretto

Territorio e clima

La Mamertino di Milazzo DOC si trova nella provincia di Messina, in Sicilia nord-orientale, lungo la costa tirrenica e ionica tra Milazzo e Capo Milazzo.
Il territorio è caratterizzato da colline basaltiche e vulcaniche, suoli ben drenati, sabbiosi e ricchi di minerali.
Il clima è mediterraneo, caldo e ventilato, con forti escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono la conservazione degli aromi e della freschezza delle uve.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigni principali:

    • Nero d’Avola (minimo 30%)

    • Nerello Mascalese (minimo 30%)

  • Vitigni complementari:

    • Altri vitigni locali a bacca rossa, fino al 40%

  • Tipologie:

    • Rosso secco

    • Rosato

    • Bianco (meno comune)

  • Vinificazione e affinamento:

    • I rossi vengono vinificati in rosso con macerazione prolungata

    • Affinamento minimo in acciaio; alcuni produttori utilizzano botti di legno per maggiore complessità


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino più o meno intenso, tendente al granato con l’invecchiamento

  • Profumi: frutti rossi maturi, spezie leggere, note minerali e floreali

  • Gusto: morbido e caldo, corpo medio-pieno, tannini rotondi, buona freschezza e persistenza


Abbinamenti gastronomici

  • Carni rosse e arrosti

  • Formaggi stagionati

  • Piatti tipici siciliani a base di carne o sughi intensi

  • Ideale anche con piatti di funghi e selvaggina


Il legame con il territorio

Il Mamertino di Milazzo DOC è uno dei vini più antichi di Sicilia, già citato dagli storici come vino dei Mamertini, antichi guerrieri di origine campana che fondarono la città di Milazzo. La combinazione di suolo vulcanico, clima marino e vitigni autoctoni conferisce ai vini robustezza, mineralità e personalità unica.


Disciplinare: Mamertino di Milazzo DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.