Locorotondo DOC: eleganza bianca del cuore della Puglia

Locorotondo DOC: eleganza bianca del cuore della Puglia

Territorio e clima

La Locorotondo DOC si estende nel Basso Murge e Valle d’Itria, in provincia di Bari e Brindisi.
Il territorio è caratterizzato da colline calcaree e terreni poveri, che favoriscono vigoria contenuta e alta qualità delle uve.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e ventilate e inverni miti. La ventilazione costante e la vicinanza al mare assicurano uve sane e aromatiche.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigni principali:

    • Bianco: Verdeca (min. 50%), Bombino Bianco

    • Rosso/rosato: in misura minore, ma presente in alcune tipologie

  • Tipologie: bianco fermo e frizzante (spumante naturale)

  • Vinificazione:

    • I bianchi sono generalmente vinificati in acciaio a basse temperature per preservare freschezza e profumi

    • La versione frizzante (Metodo Martinotti/Charmat) esalta vivacità e aromaticità


Caratteri distintivi

  • Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli

  • Profumo: delicato e fine, note di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca

  • Sapore: fresco, armonico, sapido, con una buona persistenza; la versione frizzante è vivace e leggera

  • Affinamento: i vini bianchi e frizzanti sono consumati giovani per esaltare freschezza e profumi, raramente si ricorre al legno


Abbinamenti gastronomici

  • Piatti di mare: antipasti di pesce, crudi e fritti leggeri

  • Primi: pasta con verdure, risotti delicati

  • Formaggi: freschi e caprini

  • Occasioni: ottimo come aperitivo o vino estivo, per la leggerezza e l’eleganza aromatica


Il legame con il territorio

La Locorotondo DOC esprime il carattere dei bianchi pugliesi eleganti e fragranti, con profumi delicati e freschezza persistente, tipici della Valle d’Itria. La versione frizzante è una delle espressioni più riconoscibili e apprezzate del territorio.


Disciplinare: Locorotondo DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.