Langhe DOC: la porta d’ingresso ai grandi vini piemontesi
Territorio e clima
La Langhe DOC abbraccia le colline del Piemonte sud-orientale, tra le province di Cuneo e Asti, comprendendo un ampio territorio che include le famose zone di Barolo, Barbaresco, Dogliani e Roero. Il paesaggio è caratterizzato da dolci colline ricoperte di vigneti, boschi e borghi storici. Il clima è continentale, con estati calde e ventilate e inverni freddi, che favorisce maturazioni regolari e uve sane. I suoli variano da argillosi e calcarei a sabbiosi, conferendo ai vini della DOC versatilità e armonia, con grande espressione varietale.
Vitigni principali
La denominazione è flessibile e tutela sia vini bianchi sia rossi, consentendo diverse varietà autoctone e internazionali:
-
Bianchi: Arneis, Favorita, Chardonnay
-
Rossi: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Cabernet Sauvignon, Merlot
Questa varietà permette ai produttori di sperimentare e proporre vini freschi, aromatici e di pronta beva, così come etichette più strutturate e complesse.
Tipologie di vino
-
Langhe DOC Bianco: fresco e armonico, spesso da uve Arneis o Favorita, con profumi floreali e fruttati.
-
Langhe DOC Rosso: da Nebbiolo, Barbera o Dolcetto, di pronta beva o affinato in legno, con tannini equilibrati e note fruttate.
-
Langhe DOC Riserva: vini più strutturati e complessi, ottenuti da selezioni particolari di uve Nebbiolo o altre varietà autorizzate.
Caratteri distintivi
I vini Langhe DOC rappresentano l’ingresso ideale nel mondo vinicolo delle Langhe: esprimono territorialità, freschezza e versatilità. I rossi mostrano equilibrio tra frutto e tannini, i bianchi eleganza e aromaticità. La DOC permette anche sperimentazioni moderne, preservando al contempo l’identità storica del territorio.
Abbinamenti gastronomici
-
Bianchi: antipasti di pesce, insalate gourmet, formaggi freschi
-
Rossi giovani: carni bianche, primi piatti con sughi delicati
-
Rossi strutturati o riserva: brasati, arrosti, formaggi stagionati
Il legame con il territorio
La Langhe DOC è la porta d’ingresso ai grandi vini piemontesi, capace di raccontare il territorio attraverso uve tradizionali e moderne sperimentazioni. Ogni bottiglia porta con sé l’armonia delle colline, la varietà dei suoli e la passione dei viticoltori, offrendo vini di qualità accessibile ma rappresentativi delle Langhe.
Disciplinare: Langhe DOC