Lamezia DOC: vini storici della Calabria Tirrenica

Lamezia DOC: vini storici della Calabria Tirrenica

Territorio e clima

La Lamezia DOC si estende nella provincia di Catanzaro, in Calabria centrale, principalmente nella zona della Piana di Sant’Eufemia, tra i comuni di Lamezia Terme, Nicastro e Sambiase.
I vigneti si trovano su colli e piane collinari, con terreni prevalentemente calcarei e argillosi.
Il clima è mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, mitigato dalla vicinanza al Mar Tirreno, che favorisce ventilazione e una lenta maturazione delle uve.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigni principali:

    • Gaglioppo (rosso)

    • Greco bianco (bianco)

    • Nerello calabrese e altri vitigni autoctoni

  • Tipologie: rosso, rosato, bianco, bianco frizzante, rosso riserva

  • Vinificazione:

    • Raccolta delle uve a maturazione ottimale

    • Fermentazione in acciaio o legno a seconda della tipologia

    • Affinamento minimo di 1 anno per le tipologie riserva


Caratteri distintivi

  • Rosso: colore rubino intenso, profumi di frutti rossi e spezie, sapore morbido ma strutturato

  • Rosato: colore rosa tenue, aromi floreali e fruttati, gusto fresco e leggero

  • Bianco: giallo paglierino, profumi fruttati e floreali, sapore armonico e piacevolmente fresco

  • Rosso riserva: maggiore struttura e complessità, ideale per invecchiamento


Abbinamenti gastronomici

  • Rosso: carni arrosto o brasate, selvaggina e formaggi stagionati

  • Rosato e bianco: antipasti, pesce, primi piatti leggeri, insalate e verdure

  • Riserva: piatti elaborati di carne, formaggi stagionati e piatti della tradizione calabrese


Il legame con il territorio

La Lamezia DOC è un vino storico, legato alla tradizione vitivinicola calabrese. La sua produzione valorizza i vitigni autoctoni, rappresentando l’identità e la biodiversità della regione, con vini versatili, capaci di esprimere sia freschezza che struttura.


Disciplinare: Lamezia DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.