Lago di Caldaro DOC (Kalterersee DOC)
Territorio e clima
La Lago di Caldaro DOC, riconosciuta nel 1970, è una delle denominazioni storiche dell’Alto Adige, situata attorno al suggestivo lago di Caldaro (Kalterer See), a sud di Bolzano.
I vigneti si estendono tra i 230 e i 500 metri s.l.m., in un contesto caratterizzato da suoli ghiaiosi, sabbiosi e calcarei, con buona capacità drenante.
Il clima è mite e ventilato, grazie all’influsso del lago e all’azione dell’Ora del Garda, il vento che soffia da sud nelle ore pomeridiane, favorendo maturazioni regolari e sanità delle uve.
Vitigni e disciplinare
Il protagonista è la Schiava (Vernatsch), vitigno autoctono altoatesino, che deve rappresentare almeno l’85% della base ampelografica.
Possono concorrere piccole percentuali di altri vitigni a bacca rossa autorizzati in Alto Adige.
Gradazione alcolica minima: 10,5–11%, a seconda della tipologia.
Tipologie di vino
-
Lago di Caldaro (base)
-
Lago di Caldaro Classico (uve provenienti dalle zone più vocate attorno al lago)
-
Lago di Caldaro Classico Superiore (maggiore struttura, minimo 11,5% vol., affinamento di almeno 5 mesi)
-
Lago di Caldaro Scelto (versione tradizionale più alcolica e corposa, introdotta per sottolineare le selezioni di pregio)
Caratteri distintivi
-
Colore: rosso rubino chiaro e brillante
-
Profumo: fragrante e fine, con note di ciliegia, lampone, fragolina di bosco, mandorla amara e violetta
-
Gusto: leggero, morbido, con tannini delicati, fresca acidità e finale mandorlato tipico
I Classici Superiore e gli Scelti presentano maggiore struttura, complessità e capacità evolutiva, pur mantenendo la tradizionale piacevolezza della Schiava.
Abbinamenti gastronomici
Il Lago di Caldaro è un rosso molto versatile, che accompagna bene:
-
salumi altoatesini (speck, Kaminwurz)
-
primi piatti leggeri e zuppe
-
carni bianche e arrosti di vitello
-
piatti tipici tirolesi (canederli, spätzle)
-
formaggi semistagionati
La sua freschezza lo rende perfetto anche servito leggermente fresco, ideale nelle stagioni calde.
Il legame con il territorio
Il Lago di Caldaro DOC rappresenta uno dei vini simbolo dell’Alto Adige e della tradizione vitivinicola tirolese, con una storia documentata già dal Medioevo.
È tra i rossi italiani più bevibili e leggeri, capace di esprimere la convivialità quotidiana, ma al tempo stesso sa regalare, nelle versioni migliori, eleganza e raffinatezza.
Disciplinare: Lago di Caldaro DOC