Grignolino del Monferrato Casalese DOC: il rosso delicato e profumato del Monferrato

Grignolino del Monferrato Casalese DOC: il rosso delicato e profumato del Monferrato

Territorio e clima

La Grignolino del Monferrato Casalese DOC si estende nel cuore del Monferrato, in provincia di Alessandria, abbracciando colline dolci e soleggiate che favoriscono una viticoltura di qualità. I suoli calcarei e argillosi, spesso misti a sabbia e ghiaia, conferiscono ai vini mineralità e finezza. Il clima temperato, con estati calde e ventilate e inverni miti, permette una maturazione lenta e regolare delle uve, preservando freschezza e aromi delicati, caratteristiche tipiche del vitigno Grignolino.


Vitigni principali

La DOC tutela esclusivamente il Grignolino, vitigno autoctono a bacca rossa noto per il colore tenue, la freschezza e i profumi delicati. Il disciplinare permette anche l’utilizzo di piccole percentuali di altri vitigni autoctoni complementari per armonizzare struttura e acidità, ma il Grignolino rimane protagonista assoluto.


Tipologie di vino

  • Grignolino del Monferrato Casalese DOC Rosso: vino leggero e fresco, con sentori di piccoli frutti rossi, spezie delicate e una leggera nota tannica. Perfetto per accompagnare primi piatti, salumi e carni bianche.

  • Grignolino del Monferrato Casalese DOC Rosato: versione frizzante o ferma, con profumi floreali e fruttati, ottima come aperitivo o con piatti leggeri.

  • Grignolino del Monferrato Casalese DOC Spumante: bollicine sottili e fragranti che esaltano freschezza e aromaticità del vitigno, ideale per momenti conviviali.


Caratteri distintivi

Il Grignolino si distingue per il colore chiaro, l’eleganza dei profumi e la vivace acidità. I vini sono leggeri ma saporiti, con una struttura tannica delicata che li rende versatili e piacevoli da bere. La DOC valorizza la tipicità del territorio, garantendo vini coerenti, eleganti e facilmente riconoscibili.


Abbinamenti gastronomici

  • Rosso: salumi delicati, arrosti leggeri, carni bianche, primi piatti con verdure o sughi leggeri

  • Rosato: aperitivi, insalate, antipasti, piatti di pesce leggero

  • Spumante: aperitivi e momenti conviviali, perfetto anche con finger food


Il legame con il territorio

La Grignolino del Monferrato Casalese DOC racconta la storia e la tradizione vitivinicola del Monferrato. I vini riflettono il carattere delle colline, dei suoli e del clima, offrendo leggerezza, freschezza e profumi autentici. Ogni calice porta con sé l’identità di un vitigno unico e la passione dei viticoltori locali.


Disciplinare: Grignolino del Monferrato Casalese DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.