Frascati Superiore DOCG: il bianco simbolo del Lazio
Territorio e clima
Il Frascati Superiore DOCG nasce nella zona dei Castelli Romani, in provincia di Roma, tra i comuni di Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone, Monte Compatri, Marino e Tusculum.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e soleggiate e inverni miti. L’escursione termica tra giorno e notte favorisce lo sviluppo degli aromi delicati e fruttati delle uve bianche. I terreni sono prevalentemente argillosi e calcarei, spesso vulcanici, che conferiscono struttura e mineralità ai vini.
Vitigni e disciplinare
-
Malvasia bianca di Candia, Malvasia del Lazio e Trebbiano Toscano (minimo 70%)
-
Possono essere presenti altre uve bianche locali fino al 30%
-
Resa massima: 90 quintali/ha
-
Titolo alcolometrico minimo: 12% vol.
-
Il vino in versione Superiore deve essere ottenuto da uve raccolte in aree più vocate e con resa inferiore rispetto al Frascati base, con eventuale affinamento in legno o acciaio a seconda delle scelte del produttore.
Caratteri distintivi
-
Colore: giallo paglierino più o meno intenso, spesso con riflessi verdolini.
-
Profumo: fresco e fragrante, con note floreali (fiori bianchi) e fruttate (mela, pera, agrumi), talvolta sentori di mandorla.
-
Gusto: secco, armonico, di buona acidità, morbido e piacevolmente persistente; equilibrio tra freschezza e rotondità.
Il Frascati Superiore DOCG è considerato il bianco più elegante e rappresentativo dei Castelli Romani.
Abbinamenti gastronomici
-
Ideale con antipasti di mare, primi piatti delicati, carni bianche e pesce alla griglia.
-
Si abbina anche a formaggi freschi e piatti tipici della cucina laziale leggeri.
-
Ottimo come aperitivo, specialmente nella versione più giovane e fruttata.
Il legame con il territorio
Il Frascati Superiore DOCG racconta la lunga tradizione vitivinicola dei Castelli Romani, con vigneti che godono di condizioni pedoclimatiche uniche e di secoli di esperienza enologica. È un vino bianco elegante e fresco, capace di rappresentare il Lazio nel panorama nazionale e internazionale.
Disciplinare: Frascati Superiore DOCG