Elba DOC: i vini dell’isola tra mare e sole

Elba DOC: i vini dell’isola tra mare e sole

Territorio e clima

La Elba DOC riguarda i vini prodotti sull’isola d’Elba, in Toscana, la più grande delle isole dell’Arcipelago Toscano. I vigneti si trovano su terreni collinari e soleggiati, spesso vicini al mare, con suoli sabbiosi, vulcanici e ricchi di minerali. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e ventilate e inverni miti, ideale per la maturazione equilibrata delle uve, soprattutto autoctone e aromatizzate dal mare.


Vitigni e disciplinare

  • Vini bianchi:

    • Uve principali: Ansonica, Trebbiano Toscano, con eventuale presenza di altre uve bianche locali.

    • Titolo alcolometrico minimo: 11% vol.

  • Vini rossi e rosati:

    • Uve principali: Sangiovese, Aleatico, Ansonica nera, con eventuale presenza di altre uve rosse locali o internazionali.

    • Titolo alcolometrico minimo: 11,5% vol.

  • Vin Santo:

    • Composizione: Trebbiano, Malvasia e altre uve bianche locali.

    • Titolo alcolometrico minimo: 16% vol.


Caratteri distintivi

  • Bianchi:

    • Colore: giallo paglierino chiaro.

    • Odore: fresco, fruttato, con note floreali e di agrumi.

    • Sapore: secco, sapido, equilibrato e aromatico.

  • Rossi:

    • Colore: rosso rubino intenso.

    • Odore: fruttato, con note di ciliegia, frutti di bosco e leggere sfumature speziate.

    • Sapore: asciutto, morbido, con tannini delicati e buona struttura.

  • Rosati:

    • Colore: rosa tenue.

    • Odore: fresco, fruttato e leggermente floreale.

    • Sapore: aromatico, armonico, fresco e di facile beva.

  • Vin Santo:

    • Colore: ambrato intenso.

    • Odore: mandorla, miele, frutta secca.

    • Sapore: dolce, vellutato e persistente.


Abbinamenti gastronomici

  • Bianchi: antipasti di mare, pesce alla griglia, insalate e piatti leggeri.

  • Rossi: carni bianche, arrosti leggeri, cacciagione e formaggi semi-stagionati.

  • Rosati: piatti estivi, primi leggeri, pesce e cucina mediterranea.

  • Vin Santo: dolci tipici, cantucci, pasticceria secca, formaggi stagionati.


Il legame con il territorio

La Elba DOC riflette l’unicità dell’isola, con vini caratterizzati dalla vicinanza del mare, dai venti costanti e dai suoli ricchi di minerali. La DOC valorizza i vitigni autoctoni e le tradizioni vitivinicole isolane, producendo vini freschi, aromatici e di grande identità territoriale.


Disciplinare: Elba DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.