Dolcetto d’Alba DOC: freschezza e fruttato tra le colline delle Langhe
Territorio e clima
La Dolcetto d’Alba DOC si colloca nel cuore delle Langhe, nella provincia di Cuneo, un’area vocata alla viticoltura da secoli. I vigneti crescono su colline dalle esposizioni ideali, con suoli prevalentemente argillosi e calcarei, che donano struttura e aromaticità ai vini. Il clima è continentale, con estati calde e ventilate e inverni freddi, ideale per maturazioni regolari e conservazione della freschezza e del fruttato tipico della varietà Dolcetto.
Vitigno principale
-
Dolcetto: uva a bacca nera simbolo del Piemonte, conosciuta per i vini morbidi, fruttati e di pronta beva. La sua acidità equilibrata e i tannini gentili permettono di ottenere vini piacevoli anche giovani, pur mantenendo carattere e tipicità.
Tipologie di vino
-
Dolcetto d’Alba DOC: vino rosso giovane, fragrante e armonico, con profumi di frutti rossi e sfumature floreali. È generalmente pronto da bere entro pochi anni dalla vendemmia, ideale per accompagnare piatti quotidiani.
-
Dolcetto d’Alba DOC Superiore: versioni leggermente più strutturate e complesse, ottenute da uve selezionate e affinamenti più lunghi, che esaltano il fruttato intenso e la morbidezza al palato.
Caratteri distintivi
Il Dolcetto d’Alba DOC si distingue per il fruttato intenso, la morbidezza e la facilità di beva. I tannini sono delicati, l’acidità equilibrata, e il colore rosso rubino vivace lo rende immediatamente riconoscibile. Vino versatile e accessibile, è perfetto da gustare giovane ma capace di evolvere leggermente con un breve affinamento.
Abbinamenti gastronomici
-
Primi piatti della tradizione piemontese, come tajarin al ragù o risotti leggeri
-
Carni bianche e arrosti moderati
-
Formaggi freschi e semistagionati
Il legame con il territorio
Il Dolcetto d’Alba DOC racconta la tradizione vitivinicola delle Langhe attraverso un vino semplice ma autentico. Le colline, l’esposizione soleggiata e la cura dei viticoltori permettono di ottenere vini che racchiudono l’essenza del territorio: fruttato, freschezza e armonia.
Disciplinare: Dolcetto d'Alba DOC