Coste della Sesia DOC: vini della Valsesia tra tradizione e freschezza

Coste della Sesia DOC: vini della Valsesia tra tradizione e freschezza

Territorio e clima

La Coste della Sesia DOC si estende nella Valsesia, in provincia di Vercelli, lungo le colline che costeggiano il fiume Sesia. I vigneti si trovano a un’altitudine media di 200-400 metri, su terreni alluvionali, sabbiosi e leggermente calcarei, che conferiscono ai vini eleganza e mineralità. Il clima è continentale, con estati calde e inverni rigidi, e una buona escursione termica tra giorno e notte, che aiuta a preservare l’acidità e gli aromi delle uve.


Vitigni principali

La DOC valorizza sia vitigni autoctoni sia internazionali:

  • Rossi: Nebbiolo (noto anche come Spanna), Vespolina, Croatina, Barbera

  • Bianchi: Erbaluce, Favorita, Chardonnay, Pinot Bianco

Questa diversità permette di produrre vini sia di pronta beva sia di invecchiamento, sempre con un forte legame con il territorio.


Tipologie di vino

  • Rosso: complessi e armonici, con tannini ben presenti e buona struttura

  • Bianco: freschi, profumati e sapidi, talvolta leggermente frizzanti

  • Rosato: delicato, fruttato e piacevolmente fresco


Caratteri distintivi

  • Rosso: frutti rossi e neri, note speziate e talvolta sentori floreali, tannini morbidi ma decisi

  • Bianco: profumi floreali e fruttati, freschezza e mineralità

  • Rosato: equilibrio tra frutto e leggerezza, ottimo per l’estate


Abbinamenti gastronomici

  • Rossi: carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati

  • Bianchi: antipasti, piatti di pesce, risotti e verdure

  • Rosati: salumi freschi, piatti estivi, cucina mediterranea


Il legame con il territorio

I vini della Coste della Sesia DOC riflettono la tradizione vitivinicola della Valsesia, valorizzando varietà locali come Nebbiolo, Vespolina e Erbaluce. Sono vini equilibrati, versatili e rappresentativi delle caratteristiche uniche del territorio collinare della Sesia.


Disciplinare: Coste della Sesia DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.