Colli Piacentini DOC: vini delle colline piacentine

Colli Piacentini DOC: vini delle colline piacentine

Territorio e clima

La Colli Piacentini DOC, istituita nel 1967, si estende sulle colline dell’Appennino e della pianura piacentina, comprese tra il fiume Po e i rilievi collinari a sud.
Il territorio presenta suoli prevalentemente argillosi e calcarei, con buone capacità drenanti e fertilità moderata, ideali per la viticoltura.
Il clima è continentale con influenze mediterranee, caratterizzato da estati calde e secche e inverni freddi e umidi, con escursioni termiche che favoriscono l’equilibrio zuccheri-acidità nelle uve.


Vitigni e disciplinare

La DOC Colli Piacentini ammette numerosi vitigni autoctoni e internazionali:

  • Vitigni principali rossi: Barbera, Bonarda (Ortrugo Rosso), Croatina

  • Vitigni principali bianchi: Ortrugo, Malvasia di Candia, Trebbiano Romagnolo, Sauvignon

  • Vitigni complementari: Merlot, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero

Il disciplinare regola rese controllate, gradazione minima alcolica di 10,5–11% vol, e autorizza diverse tipologie di vino: frizzanti, fermi, rossi, rosati e bianchi aromatici.


Tipologie di vino

  • Rossi fermi: strutturati, di buon corpo e complessità aromatica

  • Rossi frizzanti: giovani, fruttati e gradevoli

  • Rosati: delicati e freschi, ottimi come aperitivo

  • Bianchi frizzanti e fermi: aromatici, freschi e vivaci


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino intenso nei rossi; rosa tenue nei rosati; giallo paglierino nei bianchi

  • Profumo: frutti rossi, ciliegia e prugna nei rossi; note floreali e fruttate nei bianchi e rosati

  • Gusto: armonico, fresco e piacevole nei vini frizzanti; corposo e morbido nei rossi fermi


Abbinamenti gastronomici

  • Rossi: salumi locali, arrosti, carni rosse alla griglia, piatti della cucina piacentina

  • Frizzanti e rosati: antipasti, paste leggere, formaggi freschi

  • Bianchi aromatici: primi piatti delicati, pesce e carni bianche


Il legame con il territorio

La Colli Piacentini DOC valorizza la tradizione vitivinicola piacentina, esprimendo la varietà dei vitigni autoctoni e internazionali in vini equilibrati e versatili, capaci di rappresentare le colline e la gastronomia locale.


Disciplinare: Colli Piacentini DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.