Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG: il Moscato Giallo dei vulcani

Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG: il Moscato Giallo dei vulcani

Territorio e clima

Il Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG, riconosciuto nel 2011, rappresenta la massima espressione del Moscato Giallo coltivato nei Colli Euganei, in provincia di Padova.
I terreni hanno origine vulcanica, con basalti e trachiti che donano ricchezza minerale, alternati a marne calcaree che favoriscono eleganza e freschezza.
Il clima è mite e ventilato, con buone escursioni termiche grazie alla presenza dei rilievi collinari e alla vicinanza della pianura padana: condizioni ideali per esaltare il profilo aromatico dell’uva.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigno principale: Moscato Giallo (minimo 95%).

  • Vitigni complementari: altri vitigni a bacca bianca non aromatici autorizzati in Veneto (max 5%).

  • Resa massima per ettaro: 9 t.

  • Gradazione alcolica minima: 6% vol. per lo Spumante, 10,5% per il Passito.


Tipologie di vino

  • Spumante (il più diffuso)

  • Frizzante

  • Passito


Caratteri distintivi

  • Colore: giallo dorato luminoso.

  • Profumo: intensamente aromatico, con note di fiori d’arancio, zagara, miele, agrumi canditi e albicocca.

  • Gusto: dolce ma mai stucchevole, grazie alla vena acida e minerale che bilancia il residuo zuccherino. Lo Spumante è fresco e vivace, il Frizzante più leggero e immediato, mentre il Passito si distingue per concentrazione e complessità, con sentori di frutta secca e miele.


Abbinamenti gastronomici

  • Spumante e Frizzante: ideali come vini da dessert, perfetti con dolci lievitati (focaccia veneta, colomba, panettone) e pasticceria secca.

  • Passito: ottimo con crostate di frutta, formaggi erborinati e pâté di fegato.

  • In tutte le versioni è eccellente come vino da meditazione.


Il legame con il territorio

Il Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG è un vino che racconta la ricchezza del territorio vulcanico da cui nasce. Il Moscato Giallo qui trova la sua patria d’elezione, dando vita a vini aromatici, solari e minerali, capaci di unire intensità aromatica e freschezza. La denominazione rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’enologia veneta, apprezzata sia in Italia che all’estero.


Disciplinare: Colli Euganei Fior d'Arancio DOCG

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.