Colli del Trasimeno DOC: vini eleganti e leggeri sulle rive del lago

Colli del Trasimeno DOC: vini eleganti e leggeri sulle rive del lago

Territorio e clima

La Denominazione Colli del Trasimeno DOC si estende lungo le colline che circondano il Lago Trasimeno, in provincia di Perugia, in Umbria. I vigneti sono posti su terreni sabbiosi, argillosi e limosi, con buona esposizione solare e altitudini tra 200 e 400 metri sul livello del mare. Il clima è temperato-continentale con influenze lacustri, caratterizzato da inverni miti ed estati calde ma ventilate, che favoriscono una maturazione equilibrata delle uve.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigni principali:

    • Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Trebbiano Toscano, Grechetto, con varietà complementari autorizzate.

  • Tipologie:

    • Vini rossi, bianchi, rosati e vini frizzanti o fermi.

  • Caratteristiche particolari: i bianchi sono freschi e fragranti, i rossi leggeri, armonici e facili da bere.


Caratteri distintivi

  • Colore: giallo paglierino chiaro nei bianchi, rosso rubino nei rossi.

  • Odore: profumi fruttati e floreali nei bianchi; nei rossi sentori di frutta rossa fresca e leggere note speziate.

  • Sapore: bianchi freschi, sapidi e vivaci; rossi leggeri, armonici, con tannini morbidi e finale piacevole.


Abbinamenti gastronomici

  • Bianchi: antipasti, minestre leggere, pesce e carni bianche.

  • Rossi e Rosati: primi piatti semplici, carni bianche e rosse non troppo strutturate, salumi e formaggi freschi.


Il legame con il territorio

La DOC Colli del Trasimeno esprime il carattere unico delle colline lacustri umbre: vini leggeri, freschi e profumati, perfetti per accompagnare la cucina locale e valorizzare le eccellenze gastronomiche della zona.


Disciplinare: Colli del Trasimeno DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.