Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG: il rosso robusto della Puglia settentrionale

Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG: il rosso robusto della Puglia settentrionale

Territorio e clima

La denominazione Castel del Monte DOCG si estende nella provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia, in particolare sulle colline attorno al celebre Castello di Castel del Monte.
Il terreno è principalmente calcareo-argilloso, ben drenato, con esposizione soleggiata che favorisce la maturazione equilibrata delle uve.
Il clima è mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, caratterizzato da escursioni termiche significative tra giorno e notte, utili a preservare freschezza e aromaticità.


Vitigni e disciplinare

Il Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG è prodotto principalmente con il vitigno autoctono Nero di Troia, noto anche come Uva di Troia.

  • Vitigno principale: Nero di Troia ≥ 85%

  • Vitigni complementari: altri autorizzati dal disciplinare fino al 15%

  • Resa massima: 90 quintali per ettaro

  • Affinamento minimo: 24 mesi, di cui almeno 12 in legno

  • Tipologia: Rosso Riserva


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino intenso con riflessi granato con l’invecchiamento

  • Profumo: frutti rossi e neri maturi, note speziate di pepe e liquirizia, leggere sfumature di cacao e tabacco dall’affinamento in legno

  • Sapore: pieno, strutturato, elegante, con tannini morbidi ma decisi e un lungo finale persistente

  • Gradazione alcolica: generalmente 13-14,5%


Abbinamenti gastronomici

  • Perfetto con carni rosse, selvaggina, arrosti e brasati

  • Formaggi stagionati e piatti della cucina tradizionale pugliese robusta


Il legame con il territorio

Il Nero di Troia è un vitigno autoctono della Puglia settentrionale che, grazie al microclima collinare e ai terreni calcarei di Castel del Monte, dà origine a vini di grande struttura, eleganza e longevità. La tipologia Riserva rappresenta il massimo della qualità della DOCG, espressione della maturazione ottimale e dell’affinamento in legno.


Disciplinare: Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.