Castel del Monte Bombino Nero DOCG: il rosso pugliese da uva autoctona

Castel del Monte Bombino Nero DOCG: il rosso pugliese da uva autoctona

Territorio e clima

La denominazione Castel del Monte DOCG si trova in Puglia, nella provincia di Barletta-Andria-Trani, in particolare sulle colline circostanti il celebre castello federiciano di Castel del Monte.
Il territorio è caratterizzato da colline calcaree e argillose, con esposizione soleggiata che favorisce la maturazione ottimale delle uve.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, e con escursioni termiche giornaliere che permettono una buona conservazione dell’acidità nei vini.


Vitigni e disciplinare

Il Castel del Monte Bombino Nero DOCG è un vino a base del vitigno autoctono Bombino Nero.

  • Vitigno principale: Bombino Nero 100% (per i vini rossi e rosati)

  • Resa massima: 90 quintali per ettaro

  • Tipologie: Rosso, Rosato

  • Affinamento minimo: variabile secondo la tipologia, con possibilità di invecchiamento in legno per i rossi


Caratteri distintivi

Rosso

  • Colore: rosso rubino intenso, con sfumature granate nell’invecchiamento

  • Profumo: frutti rossi maturi, note speziate e leggere sfumature vegetali

  • Sapore: pieno, armonico, con tannini morbidi e retrogusto leggermente speziato

Rosato

  • Colore: rosa cerasuolo brillante

  • Profumo: fragoline di bosco, piccoli frutti rossi e sentori floreali delicati

  • Sapore: fresco, equilibrato, di buona acidità e beva immediata


Abbinamenti gastronomici

  • Rosso: carni rosse alla griglia, arrosti, piatti della cucina pugliese, formaggi stagionati

  • Rosato: antipasti leggeri, primi piatti a base di verdure, carni bianche, piatti di pesce saporiti


Il legame con il territorio

Il Bombino Nero è un vitigno autoctono pugliese che, nella zona di Castel del Monte, trova condizioni ideali per produrre vini eleganti, freschi e armonici, capaci di esprimere il carattere del terroir collinare calcareo della regione. La DOCG valorizza la qualità delle uve e la tradizione vinicola locale.


Disciplinare: Castel del Monte Bombino Nero DOCG

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.