Casavecchia di Pontelatone DOC: il rosso antico della Campania
Territorio e clima
La DOC Casavecchia di Pontelatone, istituita nel 2011, interessa il territorio collinare dei comuni attorno a Pontelatonee parte dell’alto casertano, nel cuore della Campania.
I vigneti sono situati su suoli vulcanici e argillosi, ben drenati e ricchi di minerali, con clima mediterraneo temperato: estati calde e secche, inverni relativamente miti, buona escursione termica che favorisce la maturazione aromatica delle uve.
Vitigni e disciplinare
La DOC è dedicata al vitigno autoctono Casavecchia, un’antica varietà a bacca rossa riscoperta e valorizzata negli ultimi decenni.
-
Casavecchia di Pontelatone Rosso: minimo 85% Casavecchia, con saldo di altri vitigni a bacca rossa idonei fino al 15%.
-
Versioni ammesse: Rosso, Riserva.
Resa massima: 10 t/ha
Titolo alcolometrico minimo:
-
Rosso: 11,5% vol
-
Riserva: 12,5% vol (con almeno 24 mesi di affinamento, di cui 12 in legno)
Caratteri distintivi
-
Rosso: colore rubino intenso con riflessi violacei, profumi di frutta rossa matura (amarena, prugna), spezie dolci, tabacco e note balsamiche. Al gusto è pieno, morbido, con tannini importanti ma ben equilibrati da freschezza e sapidità.
-
Riserva: maggiore struttura e complessità, con evoluzione verso sentori di cuoio, liquirizia, cacao e macchia mediterranea, finale lungo e persistente.
Abbinamenti gastronomici
-
Rosso: ideale con salumi tipici casertani, lasagne al ragù, formaggi semistagionati, carni alla brace.
-
Riserva: accompagna piatti più strutturati come cinghiale in umido, brasati, formaggi stagionati a pasta dura.
Il legame con il territorio
Il vitigno Casavecchia ha una storia affascinante: il nome deriva da una “vecchia vite” secolare rinvenuta a Pontelatone, da cui sono state propagate le nuove piante.
La DOC rappresenta il recupero di un patrimonio genetico unico, che unisce storia, territorio e tradizione contadina. La sua rarità e peculiarità la rendono una delle più affascinanti espressioni della viticoltura campana.
Disciplinare: Casavecchia di Pontelatone DOC