Carema DOC: il vino alpino dal carattere deciso

Carema DOC: il vino alpino dal carattere deciso

Territorio e clima

La Carema DOC si trova nel Canavese orientale, ai piedi delle Alpi Graie, lungo la Valle d’Aosta confinante con il Piemonte, nei comuni di Carema e Settimo Vittone. I vigneti si sviluppano su terreni scoscesi e rocciosi, con forti pendenze, esposti a sud e sud-ovest, che garantiscono una buona insolazione e favoriscono la maturazione delle uve. Il clima è continentale alpino, con inverni rigidi ed estati calde e ventilate, che conferiscono ai vini note fresche, aromatiche e minerali.


Vitigni principali

La DOC Carema è storicamente legata al vitigno:

  • Nebbiolo (localmente chiamato Spanna), l’unico autorizzato per i vini DOC Carema, da cui si ottengono rossi eleganti e longevi.


Tipologie di vino

  • Carema Rosso: vino secco, corposo, tannico ma elegante, con affinamento in legno possibile.

  • Carema Riserva: versione più strutturata, con invecchiamento minimo di 3 anni, spesso caratterizzata da maggiore complessità aromatica.


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino intenso, con toni granati con l’invecchiamento

  • Profumo: frutti rossi e neri, violetta, spezie dolci, note balsamiche e minerali

  • Gusto: pieno, armonico, con tannini presenti ma setosi, buona acidità e lunga persistenza


Abbinamenti gastronomici

  • Ideale con carni rosse, arrosti, brasati, selvaggina

  • Si accompagna bene a formaggi stagionati

  • Perfetto anche per piatti tipici locali a base di funghi o polenta


Il legame con il territorio

Carema DOC rappresenta uno dei vini piemontesi più legati al territorio alpino: la viticoltura eroica su terrazze ripide e rocciose conferisce unicità e carattere al vino. La sua produzione limitata e il forte legame con il Nebbiolo lo rendono una perla rara del Piemonte settentrionale, apprezzata per la finezza, l’eleganza e la longevità.


Disciplinare: Carema DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.