Candia dei Colli Apuani DOC: il bianco della Lunigiana

Candia dei Colli Apuani DOC: il bianco della Lunigiana

Territorio e clima

La Candia dei Colli Apuani DOC è prodotta nella provincia di Massa-Carrara, in particolare nei comuni di Carrara, Massa e Montignoso. I vigneti si trovano su colline soleggiate ai piedi delle Alpi Apuane, con esposizione favorevole al sole anche per riflesso dal mare, che favorisce una maturazione ottimale delle uve.

Il clima è mediterraneo, con estati calde e ventilate e inverni miti, ideale per la produzione di vini bianchi freschi e aromatici.


Vitigni e disciplinare

  • Candia dei Colli Apuani Bianco Secco:

    • Composizione: 70% Vermentino, fino al 30% di altri vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione in Toscana.

    • Titolo alcolometrico minimo: 11,50% vol.

    • Acidità totale minima: 4,5 g/l.

    • Estratto non riduttore minimo: 16,0 g/l.

  • Candia dei Colli Apuani Bianco Amabile:

    • Composizione: 70% Vermentino, fino al 30% di altri vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione in Toscana.

    • Titolo alcolometrico minimo: 11,50% vol.

    • Acidità totale minima: 4,5 g/l.

    • Estratto non riduttore minimo: 17,0 g/l.

  • Candia dei Colli Apuani Vin Santo:

    • Composizione: 70% Vermentino, fino al 30% di altri vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione in Toscana.

    • Titolo alcolometrico minimo: 16,50% vol (di cui almeno 14,00% vol svolti e un minimo di 2,00% vol da svolgere).

    • Acidità totale minima: 4,5 g/l.

    • Estratto non riduttore minimo: 25,0 g/l.

  • Candia dei Colli Apuani Rosso:

    • Composizione: 60-80% Sangiovese, fino al 20% Merlot, fino al 20% di altri vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione in Toscana.

    • Titolo alcolometrico minimo: 11,50% vol.

    • Acidità totale minima: 4,5 g/l.

    • Estratto non riduttore minimo: 22,0 g/l.

  • Candia dei Colli Apuani Rosato:

    • Composizione: 60-80% Sangiovese, fino al 20% Merlot, fino al 20% di altri vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione in Toscana.

    • Titolo alcolometrico minimo: 11,50% vol.

    • Acidità totale minima: 4,5 g/l.

    • Estratto non riduttore minimo: 22,0 g/l.


Caratteri distintivi

  • Candia dei Colli Apuani Bianco Secco:

    • Colore: giallo paglierino più o meno intenso.

    • Odore: profumo delicato, intenso, caratteristico.

    • Sapore: asciutto, talvolta morbido, fruttato, pieno, armonico, con retrogusto amarognolo.

  • Candia dei Colli Apuani Bianco Amabile:

    • Colore: giallo paglierino più o meno intenso.

    • Odore: profumo gradevole, delicato, leggermente aromatico, caratteristico.

    • Sapore: fruttato, amabile, armonico, vivace o tranquillo.

  • Candia dei Colli Apuani Vin Santo:

    • Colore: dal paglierino all'ambrato più o meno intenso.

    • Odore: etereo, intenso, aromatico.

    • Sapore: dal secco all'amabile, armonico.

  • Candia dei Colli Apuani Rosso:

    • Colore: rosso rubino.

    • Odore: fruttato con note speziate.

    • Sapore: asciutto, giustamente tannico, equilibrato.

  • Candia dei Colli Apuani Rosato:

    • Colore: rosa di buona intensità.

    • Odore: vinoso, fruttato con note vegetali o floreali.

    • Sapore: asciutto, fresco ed equilibrato.


Abbinamenti gastronomici

  • Candia dei Colli Apuani Bianco Secco:

    • Antipasti di mare, primi piatti di mare, tortine di verdure, lardo di Colonnata, carni bianche.

  • Candia dei Colli Apuani Bianco Amabile:

    • Torte di riso, crostate di frutta, castagnaccio, buccellato e altri dolci tipici.

  • Candia dei Colli Apuani Vin Santo:

    • Dolci secchi, cantucci, crostate, formaggi stagionati.

  • Candia dei Colli Apuani Rosso:

    • Carni rosse alla griglia, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati.

  • Candia dei Colli Apuani Rosato:

    • Antipasti, piatti di pesce, carni bianche, formaggi freschi.


Il legame con il territorio

La Candia dei Colli Apuani DOC rappresenta un esempio della tradizione vitivinicola della Lunigiana, con vini che riflettono il terreno collinare e il clima marittimo della zona, ideali per accompagnare la cucina locale e piatti di mare.


Disciplinare: Candia dei Colli Apuani DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.