Canavese DOC: il vino versatile delle colline torinesi

Canavese DOC: il vino versatile delle colline torinesi

Territorio e clima

La Canavese DOC comprende una vasta area collinare nella provincia di Torino, lungo la parte settentrionale del Piemonte, dai piedi delle Alpi fino alle prime pianure. I terreni sono prevalentemente sabbiosi e argillosi, con presenza di marne e depositi glaciali che favoriscono una buona mineralità nei vini. Il clima è continentale, con inverni freddi, estati calde e ventilazione costante, ideale per la maturazione equilibrata delle uve.


Vitigni principali

La DOC Canavese consente la produzione di diverse tipologie di vino, sia bianchi che rossi, con i seguenti vitigni principali:

  • Nebbiolo (Spanna) per i rossi strutturati

  • Barbera per vini più fruttati e morbidi

  • Erbaluce per i bianchi freschi e aromatici

  • Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero per vini bianchi e rosati


Tipologie di vino

  • Canavese Rosso: elegante, di media struttura, con profumi di frutti rossi e note speziate.

  • Canavese Bianco: fresco e sapido, con aromi floreali e fruttati.

  • Canavese Rosato: armonico e fruttato, ottimo per accompagnare piatti di pesce e salumi.

  • Canavese Superiore: può essere bianco o rosso, con maggiore concentrazione e invecchiamento più lungo.


Caratteri distintivi

  • Colore: rubino o granato per i rossi, giallo paglierino per i bianchi

  • Profumo: frutta fresca, fiori, spezie leggere e mineralità

  • Gusto: armonico, equilibrato, con acidità vivace e buona persistenza


Abbinamenti gastronomici

  • Canavese Rosso: brasati, arrosti, formaggi stagionati

  • Canavese Bianco: antipasti, pesce, verdure grigliate

  • Canavese Rosato: salumi, primi piatti leggeri, aperitivi


Il legame con il territorio

Il Canavese DOC esprime al meglio la varietà delle colline torinesi, offrendo vini versatili e di facile abbinamento. La combinazione di terreni argillosi e sabbiosi con un clima fresco e ventilato permette di ottenere vini freschi, eleganti e con buona capacità di invecchiamento, rappresentando un’importante produzione tradizionale piemontese.


Disciplinare: Canavese DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.