Alto Adige DOC: l’eccellenza vitivinicola delle Dolomiti
Territorio e clima
La DOC Alto Adige (o Südtirol DOC) copre l’intero territorio della provincia autonoma di Bolzano, con una superficie vitata di oltre 5.500 ettari. È una delle denominazioni più settentrionali d’Italia e si distingue per i suoi terreni variegati(ghiaiosi, sabbiosi, calcarei, porfirici, morenici) e per un clima alpino-continentale mitigato da correnti mediterranee.
Le vigne si trovano tra i 200 e i 1.000 metri di altitudine, con notevoli escursioni termiche che favoriscono profumi intensi e acidità equilibrata.
Vitigni principali
-
Bianchi: Pinot Bianco, Pinot Grigio, Gewürztraminer, Sauvignon Blanc, Chardonnay, Müller-Thurgau, Sylvaner, Veltliner, Riesling, Kerner
-
Rossi: Schiava (Vernatsch), Lagrein, Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon, Moscato Rosa
Tipologie di vino
-
Bianchi: freschi, aromatici, con ottima acidità e profumi varietali intensi
-
Rossi: dai leggeri e fruttati (Schiava) agli strutturati e corposi (Lagrein, Pinot Nero)
-
Rosati: soprattutto a base Schiava
-
Spumanti: metodo classico, eleganti e minerali
Gradazione alcolica: 11–14,5%, variabile a seconda della tipologia.
Caratteri distintivi
-
Bianchi: giallo paglierino brillante, profumi di fiori alpini, frutta esotica e note minerali; gusto fresco, verticale e persistente
-
Rossi leggeri (Schiava): colore rubino chiaro, profumi di ciliegia e violetta, gusto delicato e beverino
-
Rossi strutturati (Lagrein, Pinot Nero): rubino intenso, note di frutta matura, spezie e cacao, gusto pieno e tannico
-
Spumanti: finezza, complessità e freschezza minerale
Abbinamenti gastronomici
-
Bianchi: pesce di lago, piatti vegetariani, formaggi freschi, cucina asiatica speziata (Gewürztraminer)
-
Rossi leggeri: speck, salumi, carni bianche, primi piatti tipici altoatesini
-
Rossi strutturati: selvaggina, brasati, formaggi stagionati
-
Spumanti: aperitivi, crudité di pesce, piatti raffinati
Il legame con il territorio
La DOC Alto Adige è un mosaico unico di microclimi e suoli, che permette a vitigni autoctoni e internazionali di esprimersi con straordinaria tipicità. I vini altoatesini si distinguono per freschezza, eleganza e mineralità, diventando ambasciatori delle Dolomiti nel mondo.
Disciplinare: Alto Adige DOC