Alezio DOC: i vini della tradizione salentina

Alezio DOC: i vini della tradizione salentina

Territorio e clima

L’Alezio DOC si trova nel Salento, in provincia di Lecce, nelle zone tra Alezio, Gallipoli e comuni limitrofi.
I vigneti crescono su terreni calcarei e argillosi, con buona capacità drenante, ideali per la coltivazione di vitigni autoctoni e internazionali.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e ventilati, favorendo una maturazione regolare e ottimale delle uve.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigni principali:

    • Negroamaro (rosso e rosato)

    • Malvasia Nera (per alcune versioni)

  • Tipologie: rosso, rosato e rosso riserva

  • Affinamento: alcune versioni prevedono invecchiamento in legno, minimo 12 mesi per la riserva

  • Caratteristica principale: vini di buona struttura, colore intenso e profumi fruttati e speziati


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino intenso; rosato brillante per la versione rosa

  • Profumo: frutti rossi maturi, ciliegia, prugna, con note speziate di pepe e tabacco nelle versioni più complesse

  • Sapore: corposo, caldo e armonico; tannini morbidi e buona persistenza, equilibrato tra acidità e struttura

  • Affinamento: in acciaio per le versioni fresche, in legno per la riserva, con aromi più complessi e profondi


Abbinamenti gastronomici

  • Ideale con carni rosse alla griglia, arrosti e selvaggina

  • Si abbina bene a formaggi stagionati

  • La versione rosata è adatta a primi piatti mediterranei e antipasti di mare


Il legame con il territorio

L’Alezio DOC rappresenta la tradizione vitivinicola salentina, valorizzando i vitigni autoctoni e le caratteristiche del clima e del suolo della provincia di Lecce. La sua struttura, il colore intenso e i profumi fruttati lo rendono un vino di identità locale forte e riconoscibile.


Disciplinare: Alezio DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.