Aleatico di Gradoli DOC: il rosso aromatico del Lazio

Aleatico di Gradoli DOC: il rosso aromatico del Lazio

Territorio e clima

L’Aleatico di Gradoli DOC viene prodotto nel Lazio settentrionale, in provincia di Viterbo, in particolare nel comune di Gradoli e zone limitrofe intorno al lago di Bolsena.

Il clima è tipicamente mediterraneo continentale, con estati calde e soleggiate e inverni freddi. L’escursione termica tra giorno e notte favorisce lo sviluppo di aromi intensi e complessi nelle uve. I terreni sono sabbiosi e vulcanici, poveri di sostanza organica, ideali per il vitigno aromatico Aleatico.


Vitigni e disciplinare

  • Aleatico (100%)

  • Resa massima: 80 quintali/ha

  • Titolo alcolometrico minimo: 12% vol.

  • Il vino può essere prodotto in versione secco, amabile o dolce passito, con affinamento in acciaio o legno a seconda della tipologia.


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino intenso, con riflessi violacei; nella versione passita può tendere al granato.

  • Profumo: aromatico, intenso e persistente, con note di rose, frutti di bosco, ciliegia, mora e spezie dolci.

  • Gusto: morbido, caldo e avvolgente, dolce o semidolce a seconda della versione, con buona struttura e persistenza.

L’Aleatico di Gradoli DOC è noto per il suo profumo inconfondibile e la sua eleganza, rappresentando uno dei vini aromatici più tipici del Lazio.


Abbinamenti gastronomici

  • Versione secca: si abbina a carni bianche speziate, piatti della cucina regionale e formaggi stagionati.

  • Versione dolce o passita: ideale con pasticceria secca, cioccolato fondente, dessert a base di frutta.

  • Ottimo anche come vino da meditazione o da fine pasto.


Il legame con il territorio

L’Aleatico di Gradoli DOC è espressione del territorio vulcanico del Lago di Bolsena, con uve che beneficiano di un microclima unico. La sua produzione limitata e artigianale lo rende un vino elegante, aromatico e rappresentativo del Lazio settentrionale.


Disciplinare: Aleatico di Gradoli DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.